La storia di DEA è la storia di una donna e della sua visione. Dea Mantellassi iniziò come giovane apprendista nel mondo dei tessuti, guidata dall’ambizione di creare la biancheria più raffinata al mondo. Con determinazione fondò il suo laboratorio nel cuore della campagna toscana, dove raccolse attorno a sé i migliori artigiani della zona, maestri nel taglio, nel cucito e nel ricamo, e scelse i materiali più pregiati da trasformare in creazioni uniche. In questo equilibrio tra tradizione e innovazione, ogni capo divenne l’espressione più alta del lusso autentico italiano.
Oggi quella passione continua grazie alla figlia Sabrina, che guida la direzione creativa delle collezioni, mentre l’esempio di Lorena, madre di Dea e custode della memoria familiare, resta un faro di ispirazione. Tre generazioni unite da un filo invisibile, animate dalla stessa dedizione e dallo stesso amore per l’artigianalità.
Ogni prodotto DEA nasce da un legame profondo tra materia e maestria: tessuti rari, dettagli sartoriali, ricami e pizzi vengono realizzati interamente nei nostri laboratori, dove un controllo totale assicura perfezione in ogni fase del processo creativo. L’eredità più grande di Dea è quella di aver preservato e tramandato un sapere antico, che ancora oggi rivive nelle mani delle nostre artigiane. E se i tempi cambiano, quello spirito resta immutato: la capacità di trasformare fili e tessuti in opere d’arte senza tempo, riconosciute nel mondo come simbolo di eleganza, stile e qualità assoluta.

 
           
           
           
           
           
             
             
            